- Data di pubblicazione
- 23/09/2019
- Ultima modifica
- 10/12/2019
Viaggi della Memoria
Dal 2013 l’Assemblea legislativa collabora con gli Istituti storici per favorire la realizzazione su tutto il territorio regionale dei Viaggi della Memoria.
L’iniziativa consente ogni anno ad un cospicuo numero di ragazze e ragazzi di venire a contatto con i luoghi della Memoria del Novecento a livello regionale, nazionale ed internazionale, offrendo importanti occasioni di approfondimento della storia ed esperienze sul campo che contribuiscono allo sviluppo della loro educazione alla cittadinanza. Attraverso questa attività i giovani si confrontano con loro coetanei che vivono in altre parti d’Europa, riflettono insieme sulle conseguenze di quanto accaduto nel nostro recente passato, si interrogano sulla situazione storico-politica attuale. I Viaggi della Memoria sono poi dei momenti che favoriscono la costruzione di un’identità europea basata sulla pace, sulla solidarietà, sulla condivisione dei valori democratici, sulla giustizia sociale e sul dialogo, con l’obiettivo di ispirare i giovani a difendere questi valori e a farsi protagonisti del futuro.
Dal 2016, con l’approvazione della legge regionale sulla Memoria del Novecento, i Viaggi della Memoria sono previsti nel programma di interventi dell’Assemblea legislativa.
Tutte le informazioni per partecipare e il dettaglio dei progetti finanziati nell’ultimo anno sono sul sito dell’Assemblea.