Progetti Assemblea Legislativa

L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna sostiene la realizzazione di iniziative e progetti per tener viva, soprattutto fra le giovani generazioni, la memoria di tutte le vittime del terrorismo e delle stragi e per promuovere la conoscenza di avvenimenti che hanno segnato profondamente la coscienza del territorio regionale.  Consolidata ormai da tempo è la collaborazione con l’Associazione tra i Familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980 e con l’Associazione dei Parenti delle vittime della strage di Ustica e anche in virtù di questo rapporto sono nati dei progetti di grande valore, che trovate raccontati sul sito dell’Assemblea legislativa, come il Cantiere 2 Agosto e la rassegna teatrale estiva Il giardino della memoria che si tiene ogni anno negli spazi antistanti il Museo di Ustica.

Altro fronte su cui è impegnata l’Assemblea legislativa, con progetti nelle scuole e iniziative nella sede del parlamento regionale, è quello della lotta all’amianto e del diritto alla salute nei luoghi di lavoro, a partire dal ricordo delle storie dei lavoratori e delle lavoratrici che, in Emilia-Romagna, hanno combattuto battaglie importanti. Il portale “Amianto – Vite in polvere” raccoglie tutti i progetti che l’Assemblea ha realizzato insieme all’Associazione familiari vittime amianto (Afeva).