- Data di pubblicazione
- 20/04/2022
- Ultima modifica
- 22/04/2022
La mostra “I tempi della guerra” per celebrare il 25 Aprile
In Assemblea legislativa dal 21 aprile al 16 maggio
Una mostra per celebrare la Liberazione attraverso le opere di uno dei massimi artisti che raccontarono questa pagina della nostra storia: Aldo Borgonzoni. Dal 21 aprile al 16 maggio gli spazi espositivi dell’Assemblea legislativa di viale Aldo Moro 50 a Bologna ospiteranno i dipinti del pittore bolognese che, per la prima volta, sono riuniti in un percorso dedicato, dal titolo “I tempi della guerra”.
L’artista, riconosciuto come uno dei massimi rappresentanti in Europa dell’espressionismo e del realismo del Novecento, nasce nel 1913 a Medicina e si diploma nel 1936 alla Scuola d’arte di Bologna. Nel 1944 partecipa direttamente alla Resistenza e dipinge un ciclo di opere sugli “Orrori della guerra”.
Per Emma Petitti, presidente dell’Assemblea legislativa, si tratta di una mostra di grande attualità, pensando alla guerra in Ucraina che si sta consumando poco distante da noi. “Le immagini di Borgonzoni ci raccontano come i conflitti abbiano tutti lo stesso volto: quello di civili, donne e bambini, vittime innocenti costretti a lasciare la propria terra per non rischiare di perdere la vita. E queste suggestive opere, attraverso la dimensione dell’arte, ci esortano a ricordare chi ha resistito, opponendosi alle atrocità della guerra. Valori, che in questo 25 Aprile assumono un significato ancora più forte”.
L’esposizione, a cura di Sandro Malossini con la collaborazione di Gloria Evangelisti, propone una riflessione storica ad ampio raggio, poiché Borgonzoni ha raccontato con la sua arte per oltre mezzo secolo gli eventi storico-sociali più rilevanti, anche con opere sul Vietnam e sulla repressione sovietica del 1968 dopo la Primavera di Praga.
Nel giorno dell’inaugurazione la mostra resterà aperta in via straordinaria dalle 18 alle 20 e successivamente sarà visitabile dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18. Sono previste inoltre aperture straordinarie in concomitanza con Art city Bologna 2022: sabato 14 maggio, dalle 9 alle 22, e domenica 15 maggio, dalle 9 alle 18.
L’ingresso è gratuito, nel rispetto delle normative anti Covid in vigore.
Info: 051.5275768 – 5826 oppure gabinettopresidenteal@regione.emilia-romagna.it.