- Data di pubblicazione
- 17/03/2022
- Ultima modifica
- 28/07/2022
Convenzioni 2022-2024: avviso rivolto agli Istituti storici
La Giunta regionale ha approvato con deliberazione n. 318 del 7 marzo scorso l’Invito rivolto agli Istituti storici associati o collegati alla rete dell’INSMLI a presentare il programma di attività da attuarsi tramite convenzione che avrà durata triennale e coprirà il periodo 2022-2024.
Sono quattro gli ambiti di attività individuati. Occorre valorizzare nei programmi presentati almeno due di essi, tra cui obbligatoriamente l’attività di descrizione e digitalizzazione del patrimonio:
- ricerca, raccolta, conservazione e analisi di documenti e testimonianze sulla storia e la memoria del Novecento in Emilia-Romagna, anche mediante l’organizzazione e la gestione di servizi bibliotecari e archivistici per la loro accessibilità e fruibilità;
- descrizione e digitalizzazione del patrimonio materiale e immateriale della storia e della memoria del Novecento in Emilia-Romagna, preferibilmente nell’ambito dei sistemi informativi regionali dedicati;
- organizzazione di iniziative culturali, di divulgazione e di didattica sulla memoria e la storia del Novecento in Emilia-Romagna, comprese mostre, convegni e seminari, anche in collaborazione con altri soggetti ed istituzioni qualificate pubbliche e private e associazioni dei familiari delle vittime;
- valorizzazione e promozione dei luoghi della memoria e dei percorsi regionali ad essi collegati, anche mediante l’organizzazione di eventi e la gestione di spazi espositivi.
Ogni Istituto dovrà presentare il programma di attività previsto per il triennio e il programma dettagliato relativo al 2022.
Le domande dovranno essere presentate per via telematica tramite l’applicativo ELIXFORMS al link nel box a destra di questa pagina. Nel caso in cui la domanda venga inoltrata da una persona diversa dal rappresentante legale dell’Istituto, occorrerà compilare anche il modulo di procura speciale allegato.
L’applicativo sarà attivo per la presentazione dalle ore 10.00 del 29 marzo alle ore 16.00 del 21 aprile 2022.
Eventuali domande o richieste di chiarimenti possono essere inoltrate all’indirizzo e-mail: memoriadelnovecento@regione.emilia-romagna.it